| Finalità | 2017| 2016| 2015 | 2014 | 2013 | 2012


Le Attività dell'Associazione nell'anno 2013


26 dicembre 2013 - Liberarsi giocando e solidarizzando

Iniziativa ricreativa, socio-culturale per recuperare lo spirito del gioco e contrastare il gioco d’azzardo.

Questo evento si sviluppa nell'ambito di un progetto in fase di implementazione che tende a recuperare gli aspetti aggregativi e conviviali del gioco. Aspetti ormai letteralmente rubati a quanti cadono vittime del gioco d’azzardo finendo del tutto “aggiogati come buoi a trainar l’aratro”(Anonimo, 2013). Il recupero e la ri-valorizzazione del gioco sono stati perseguiti attraverso l'attuazione centrata sul gioco della tombola (conviviale per definizione) arricchito da micro eventi socio-culturali (cori, canti, recita di poesie, testimonianze di esperti di ludopatie ecc.) che si sono alternati con i ”giri di tombola”. L'evento, in parte finanziato dal IV Municipio, si è svolto presso il Teatro della Parrocchia S. Bernadette.

 

23 dicembre 2013 - Operazione Bianco Natale

Le vacanze di natale, attese con ansia da tutti gli alunni, sono gia' cominciate. Le scuole si sono svuotate e le campanelle riposeranno fino al 7 gennaio.  Non tutte pero'.

Questa mattina infatti, la campanella della Scuola elementare "Tenore" e' suonata per un gruppo di genitori molto particolare.  Armati di pennelli e di secchi di pittura, otto genitori "attivi", con il sostegno dell'Associazione inFORMARE Onlus, hanno approfittato dell'assenza dei bambini per dare una mano alla Scuola e ripulendo la classe frequentata dai loro figli hanno contribuito a migliorare la qualita' degli ambienti ... (continua)

 

Protocollo d'Intesa con L'Istituto Largo Cocconi di Roma

Il 9 dicembre 2013, è stato firmato il Protocollo d'Intesa con l'Istituto Largo Cocconi in base al quale si concretizza la volontà condivisa di operare in sinergia per la prevenzione del disagio psicologico al fine di migliorare la qualità del servizio e promuovere interventi ed azioni rivolte agli alunni, ai genitori, ed agli insegnanti che partecipano alla vita scolastica.

 

Progetto "inFORMARE scuola"

E' proseguita l'attività di formazione e di supporto psicologico presso l'Istituto Comprensivo Statale "Largo Cocconi" che insiste nella territorialità del V Municipio di Roma.

I volontari dell'Associazione hanno garantito il servizio dello "sportello d'Ascolto Psicologico" instaurando con alunni, insegnanti e genitori un rapporto basato essenzialmente sulla relazione di aiuto e di ascolto.

 

Corso di Alfabetizzazione informatica per la terza età "Nonni on line"

Ha ottenuto un grande successo il corso di alfabetizzazione informatica "Nonni on Line" riservato ai nonni degli alunni che frequentano l'Istituto "Largo Cocconi". Il corso, condotto dal Presidente dell'Associazione, Federico Porzio, si è svolto nell'aula di informatica della Scuola Secondaria di primo grado "Giovanni Verga" ed è stato articolato in due cicli. Il primo dal 4 marzo al 29 aprile ed il secondo dal 6 maggio al 3 giugno.  

 

Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA)

E' stato svolto dal Dott. Roberto Di Giuseppe, volontario dell'Associazione, il corso di aggiornamento sulla tematica concernente i Disturbi Specifici dell'Apprendimento al quale hanno partecipato in due distinte sessioni le insegnanti della Scuola Secondaria di Primo Grado "Giovanni Verga" e della Scuola Primaria "Marco Polo".  

 

Festa "Ciao 2013"

Patrocinata dal V Municipio di Roma Capitale, il 29 maggio 2013  con il sostegno del CESV Lazio e la collaborazione di altre Associazioni locali, si è svolta presso l'Istituto Comprensivo Statale Largo Cocconi,  la prima edizione della  festa "Ciao 2013" riservata ai ragazzi delle terze, promossa dall'Associazione inFORMARE Onlus. Tra la commozione dei ragazzi che hanno partecipato all'evento e la soddisfazione degli organizzatori si e' cantato, danzato ed assistito ad esibizioni artistiche "regalate" in massima parte dagli stessi studenti dell'Istituto.

 

Seminario

Counselor, una professione di aiuto al disagio nuova ed efficace.

Il 14 giugno 2013 presso la sede centrale del Centro di servizio per il Lazio CESV -SPES in via liberiana, 14 si è svolto il seminario sul tema della professione d'aiuto. Il seminario ha offerto lo spunto per approfondire la nuova normativa di riferimento a seguito del varo del Parlamento italiano della Legge n. 4 del 4 gennaio 2013.

 

Presentazione Libro "Polisens"

L'8 agosto 2013 presso la biblioteca comunale "Vincenzo Balzano" di Cstel di Sangro la dr.ssa Graziella D'Achille, nostro socio volontario, ha presentato il libro "Polisens" Gioco Test multisensory, per sperimentare un viaggio emozionale nel piacere dei sensi.  

 

Coordinamento Associazioni Colli Aniene

L’impegno segnatamente socio educativo, si alterna in parallelo anche sul fronte socio territoriale. InFORMARE Onlus, infatti, è parte integrante di un coordinamento di Associazioni che insistono nel territorio del IV Municipio nel quartiere di Colli Aniene, e con le quali si sta ragionando sulla realizzazione di progetti volti al recupero dell’Ambiente ed al miglioramento della qualità della vita dei cittadini che lo popolano.

Sono, infatti in corso di svolgimento dei tavoli di riunione con le istituzioni e con le Associazioni  per discutere  le modalità di sviluppo e gestione dei seguenti Gruppi di Progetto:

"Noi ROMani", sull’integrazione della popolazione ROM;

"Nuova Cervelletta”, sul recupero del citato casale;

"Apprendere in Sicurezza", sulle azioni per la tutela e l'incolumità fisica di chi frequenta le scuole a Colli Aniene;

 

 

 

image
image

image

 

image