| Finalità | 2017| 2016| 2015 | 2014 | 2013 | 2012


 

Le Attività dell'Associazione nell'anno 2015


Insieme per il bene comune

Sabato 14 marzo 2015 dalle ore 9,30 alle ore 13,00 l'Istituto Largo Cocconi apre le porte ai volontari dell'Associazione inFORMARE Onlus in occasione della giornata nazionale "Insieme per il bene comune" promossa dal CESV Lazio. L'iniziativa è patrocinata dal Ministero del Lavoro e delle politiche Sociali. (continua)

 

Internet Addiction Disorder

Il 3 marzo 2015 i volontari dell’Associazione inFORMARE Onlus svolgeranno una lezione agli insegnanti della Scuola "Giovanni Verga" sul fenomeno dei Disturbi da Dipendenza da Internet con l’obiettivo di sensibilizzare i docenti sulle conseguenze che il fenomeno ha sulle capacità di apprendimento nei ragazzi e sulla loro vita di relazione.

 

Carnevale a Centocelle

Il 12 febbraio 2015 i volontari dell’Associazione inFORMARE Onlus hanno organizzato la prima edizione del “Carnevale a Centocelle”. Si è pensato ad un momento di aggregazione e di festa per il quartiere, creando così anche una occasione di incontro per i bambini ed i loro familiari. L’evento è reso possibile grazie al sostegno del CNA di Centocelle, dell'Ottica Roberto e dei commercianti del quartiere che hanno aderito all’iniziativa hanno regalato ai partecipanti tanta allegria con dolci, show di magia, sculture di palloncini, sfilata di maschere, coriandoli ed una foto ricordo. (continua)

 

Sportello d'Ascolto Psicologico

Anche quest'anno i volontari dell'Associazione inFORMARE Onlus garantiscono il regolare svolgimento del servizio dedicato alla relazione d'aiuto presso presso l'Istituto Comprensivo Statale "Largo Cocconi" che prevede degli incontri settimanali in orario scolastico con i ragazzi della Scuola Secondaria di primo grado "G.Verga". Lo sportello è attivo per tutto l'anno scolastico.

 

Corso di alfabetizzazione informatica

Il 12 gennaio 2015 è iniziato il corso di alfabetizzazione informatica "Nonni on Line" ormai giunto alla sua terza edizione.

Con la preziosa collaborazione dei nostri Tutor Stefano e Rita i nonni seguiranno le lezioni con la immancabile dose di attenzione e interesse. Il corso è stato articolato in due cicli con 9 incontri ciascuno, dalle ore 17,00 alle ore 18,30. (continua)

 

Operazione Pennelli in classe

Questa pagina nasce per mettere in evidenza la disponibilità ed il senso pratico di tutti quei genitori che di fronte alla consapevolezza che la scuola non è stata risparmiata dalla crisi economica hanno deciso di contribuire fattivamente al miglioramento delle strutture e delle dotazioni scolastiche dedicando competenze, tempo e risorse economiche alla ristrutturazione delle aule frequentate dai propri figli.

"I nostri figli frequentano questa scuola" dice Sabrina Leto, rappresentante di classe," e conoscendo la situazione di bisogno in cui si trova l'intero Paese e' impensabile aspettarsi dalle istituzioni che provvedano a tutti i fabbisogni. Abbiamo deciso quindi di rimboccarci le maniche e fare qualcosa di concreto". (continua)

 

image

image